1aC     
Esercitazione di laboratorio n.3
I colori del web
Per esprimere i colori nel Web è necessario un sistema che li classifichi.
Tale classificazione può essere espressa per mezzo:
  • di una parola chiave
  • di un valore RGB (cioè una terna di numero da 0 a 255 che esprimono la 'quantità' di Red, Green e Blue con cui si forma il colore)

I colori con parole chiave
Le parole chiave, prese dalla palette WindowsVGA sono ad esempio: navy, button-face, aqua, blue, green, gray, black, yellow, white, teal, purple, red, orange, silver, fuchsia, lime, marron, olive, ecc. 
L'elenco dei colori del browser

I colori con i numeri
I colori RGB invece possono essere definiti nei seguenti modi:

  • #RRGGBB
    con i moderni browser il # può essere omesso. RR, GG e BB sono codici esadecimali per indicare i numeri da 0 a 255
    esempio:   #FF0000  indica il rosso (FF vale 255)
  • rgb(x,y,z) - dove x,y,x rappresentano numeri interi nell'intervallo tra 0 e 255 (compresi)
    esempio  rgb(255,0,0) rappresenta il rosso
  • rgb(x%,y%,z%) - dove x,y,z hanno valori tra 0.0 e 100.0 (compresi)
I colori nel sistema RGB