1aC     
Esercitazione di laboratorio n.9
Dove scrivere il codice
Vi sono vari modi di inserire codice Javascript nella pagina web.
Due tra i principali
  • Nell'elemento SCRIPT
    Il modo pių comune di inserire script in documenti HTML č quello di metterli nell'elemento SCRIPT.
    Questo metodo viene usato soprattutto per gli script pių complessi.
    Gli script JavaScript lato client fanno quindi parte di un file HTML e vengono codificati tra i tag <SCRIPT> e </SCRIPT>.
    Esempio
    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    ... istruzioni JavaScript
    </SCRIPT>
  • Script in URL
    Un altro metodo, per includere codice JavaScript sul lato client consiste nell'inserirlo in un URL dopo lo specificatore di pseudo-protocollo javascript:
    Se in un URL si scrive la locazione di un file, il browser richiama il file e lo traccia (se č una pagina html o un file immagine) oppure chiede di scaricarlo.
    Se in URL si scrive, invece:
    "javascript:istruzioni in JavaScript"
    il browser esegue le istruzioni indicate.
    Esempio
    Scrivere nella barra degli indirizzi di Explorer la seguente istruzione:
    javascript:alert('ciao, come stai?')

    e premere Invio: viene visualizzata una finestra con la frase 'ciao, come stai?'.
    Il codice in URL viene usato soprattutto nell'elemento A nell'attributo HREF
    <A HREF="javascript:istruzioni in JavaScript">