1aC     
Esercitazione di laboratorio n.6
Le tabelle come schemi
Una tabella semplice è costituita da una serie di righe e colonne.
Un singolo blocco di informazioni è detto cella e una cella può contenere testo, immagini, liste, elementi modulo o altre tabelle.
   colonna 
riga

cella  
   

L'introduzione delle tabelle nell'HTML aveva inizialmente lo scopo di dare agli autori la possibilità di costruire degli schemi nei quali inserire dati, ordinati per righe e colonne.

Ad esempio, il seguente schema sta in una tabella
AutoreTitoloPrezzo
Franz KafkaI racconti € 9,55
Franz Kafka America € 7,23
William Shakespeare Antonio e Cleopatra € 6,46
Stefano Benni Baol € 9,55
Giovanni Verga Cavalleria rusticana € 6,82
Molière Dispetto d'amore€ 4,39


Le tabelle per il layout di pagina
Probabilmente le tabelle sono state introdotte in quanto tali: per permettere di costruire griglie che contenessero dati.
Ma si sono evolute e sono state sempre più usate per creare la struttura della pagina (layout), suddividendola in riquadri (orizzontali e verticali), nei quali inserire i vari contenuti.

Ad esempio, una pagina come questa della figura richiede un uso delle tabelle per definirne la struttura.