Oltre ai contenitori forniti dal paragrafo e dalle tabelle, l'HTML fornisce due
due importanti elementi che offrono un
meccanismo generico per
aggiungere struttura ai documenti.
Elemento DIV
DIV crea un'area in cui gli elementi sono raggruppati e trattati come
un'unica entità.
I browser HTML generalmente inseriscono un'interruzione di riga prima e
dopo gli elementi DIV,
separando quindi il blocco dal resto del
contenuto. Si dice che sono elementi per contenuto block-level.
Ad esempio, in
<DIV>
<IMG SRC="image.gif">
il testo e l'immagine sono considerati un unico blocco, al quale è stato dato sfondo giallo e bordo rosso
</DIV>

il paragrafo e l'immagine sono considerati un unico blocco, al quale è stato dato sfondo giallo e bordo rosso
sia l'immagine che il testo sono considerati un unico blocco, definito dal contenitore div
Il bordo e lo sfondo viene messo al contenitore (e quindi all'insieme testo+immagine)
Elemento SPAN
Questo elemento definisce un contenuto
in linea (ad esempio, del testo).
L'elemento non viene
separato dal resto del contenuto.
Viene usato spesso quando si vuole dare una struttura ad un testo in modo
da poterlo
identificare per poterlo formattare
diversamente dall'altro testo in cui è contenuto.
Nell'esempio, ci si può riferire alle due frasi dentro gli elementi SPAN
mediante il nome di classe e attribuire loro uno stile.
Le frasi vengono scritte in linea nel paragrafo.
<P><SPAN>Primo testo</SPAN>
<SPAN>secondo testo</SPAN> questo testo è testo 'normale' del paragrafo.
</P>
Il codice viene reso:
Primo testo
secondo testo
questo testo è testo 'normale del paragrafo.