Le pagine HTML
Le pagine HTML sono file di testo, che possono essere quindi scritte con un qualunque editor di testi (esempio Blocco note).
Per essere interpretate come pagine HTML dal browser presente sul computer, occorre che il file venga salvato con l'estensione htm oppure html.
Esercizio
1) Aprire il programma Blocco note (Start/Programmi/Accessori)
2) Scrivere il seguente testo.
Prima pagina HTML. Questa pagina contiene solo del testo.
3) Salvare con un nome nella propria cartella, mettendo .htm come estensione del nome del file e selezionando nel menu Salva come l'opzione Tutti i file (altrimenti Blocco note ci mette anche il suo suffisso .txt e la pagina non verrebbe interpretata).
4) In Esplora risorse, andare nella cartella e fare doppio click sul file. Si avvia Internet Explorer, che visualizza il testo nella pagina.
5) Usare il menu Visualizza/HTML per visualizzare il sorgente della pagina (cioé il testo scritto con il Blocco Note).
E' possibile utilizzare anche il menu ottenuto col pulsante destro cliccando sulla pagina.
6) Modificare il testo, salvare, chiudere il sorgente (cioé Blocco Note).
7) Aggiornare la pagina con il pulsante dell abarra strumenti o con F5 o il menu Visualizza/Aggiorna.
|