1aC     
Esercitazione di laboratorio n.5
I selettori
Per prima cosa, occorre stabilire come identificare gli elementi della pagina.
Il modo di identificare un elemento della pagina per attribuirgli uno stile viene detto selettore.
I principali selettori sono
  • il nome dell'elemento
  • un nome assegnato all'elemento con l'attributo CLASS
Quando si desidera attribuire ad uno stesso elemento HTML stile diverso, occorre dargli un nome.

Nell'esempio del menu, si distinguono due diversi DIV, quello esterno e quelli interni.
Se li chiamiano in modo diverso, è possibile individuarli per attribuire ad essi lo stile.
<DIV CLASS="div-esterno">
<DIV CLASS="div-interno">Cos'è HTML</DIV>
<DIV CLASS="div-interno">Storia dell'HTML</DIV>
<DIV CLASS="div-interno">Struttura della pagina</DIV>
<DIV CLASS="div-interno">Elementi HTML, HEAD e BODY</DIV>
<DIV CLASS="div-interno">Il paragrafo</DIV>
</DIV>
Al DIV che contiene gli altri è stato dato come nome div-esterno. Agli altri è stato dato nome div-interno
I nomi sono a scelta di chi scrive il codice della pagina (non usare spazi, né caratteri particolari).

Come si vede il codice si è notevolmente semplificato.
Lo stile verrà data nell'HEAD della pagina.