|
Linguaggi di programmazione
In informatica, un linguaggio di programmazione è un linguaggio formale dotato di una sintassi
ben definita.
Un linguaggio di programmazione viene utilizzato per scrivere programmi che realizzano algoritmi.
Ogni calcolatore è caratterizzato da un linguaggio di programmazione di basso livello o linguaggio macchina, il cui testo è una sequenza di bit che il processore interpreta.
Programmare in un dato linguaggio di programmazione significa generalmente scrivere uno o più semplici file di testo ASCII, chiamato codice sorgente.
Il codice sorgente, contenente le istruzioni da eseguire e (spesso) alcuni dati noti e costanti, può essere poi eseguito passandolo ad un interprete che eseguirà le istruzioni in esso contenute, il che è la prassi normale per i linguaggi di scripting; oppure può venire compilato, cioè tradotto in istruzioni di linguaggio macchina da un programma compilatore: il risultato è un file binario eseguibile che non ha bisogno di altri programmi per andare in esecuzione, ed è anche molto più veloce di un programma interpretato.
|